Loading

Via G. Grippa, 22/a - 24043 Caravaggio (Bg)

0363 50372

info@barufficarservice.it

Lun-Ven: 8:00 – 12:30 | 14:00 – 18:30 Sab: 8:00 – 12:30

Lun-Ven: 8:00 – 12:30 | 14:00 – 18:30 Sab: 8:00 – 12:30
Prenota il Tuo Appuntamento 0363 50372
Via G. Grippa, 22/a - 24043 Caravaggio (Bg)

Normative sulle Gomme Invernali: Cosa Devi Sapere per il 2024

Normative sulle Gomme Invernali: Cosa Devi Sapere per il 2024

L’inverno è alle porte, e preparare la tua auto per affrontare la stagione fredda è essenziale, specialmente quando si parla di sicurezza stradale.

Le gomme invernali non solo ti proteggono da strade scivolose, ma sono obbligatorie per legge.

In questo articolo approfondiamo le normative 2024 per le gomme invernali, i benefici che offrono, e le sanzioni previste per chi non rispetta l’obbligo.

Quando Sono Obbligatorie le Gomme Invernali?

In Italia, l’obbligo di montare gomme invernali entra in vigore dal 15 novembre al 15 aprile.

In molte zone, specialmente quelle montane, questa disposizione è vincolante per garantire una guida sicura su strade ghiacciate o innevate.

Durante questo periodo, è obbligatorio avere pneumatici con il marchio M+S (Mud and Snow).

Tuttavia, per prestazioni migliori su neve, si consiglia l’utilizzo di gomme che riportano anche il simbolo del fiocco di neve.

In alcune regioni o tratti stradali particolarmente pericolosi, le autorità locali possono anticipare o estendere il periodo di obbligo.

È importante controllare la segnaletica stradale per aggiornamenti locali sulle normative.

Sanzioni per il Mancato Rispetto delle Normative

Il mancato rispetto delle normative può comportare sanzioni economiche e altre conseguenze.

Le multe possono variare tra i 41€ e i 335€, a seconda della strada su cui si viene fermati.

In caso di nevicate o condizioni stradali avverse, gli agenti possono fermare il veicolo fino a quando non viene dotato di pneumatici conformi. 

Inoltre, le gomme non idonee aumentano il rischio di incidenti stradali, che potrebbe risultare in complicazioni legali e assicurative.

Se coinvolto in un incidente e trovato con gomme non adeguate, la tua assicurazione potrebbe non coprire i danni.

Gomme Invernali: Perché Sono Fondamentali?

Le gomme invernali non sono solo una misura preventiva per evitare multe, ma garantiscono una maggiore sicurezza in condizioni climatiche avverse.

La loro mescola speciale è progettata per rimanere flessibile anche a temperature sotto i 7°C, migliorando l’aderenza su superfici bagnate, ghiacciate o innevate. 

Secondo alcuni studi, le gomme invernali possono ridurre lo spazio di frenata fino al 50% rispetto alle gomme estive su strade innevate.

Ad esempio, a una velocità di 50 km/h su neve, l’auto con gomme invernali si ferma in circa 35 metri, mentre un’auto con gomme estive impiegherà circa 65 metri per fermarsi.

Approfondimento tecnico

Le gomme invernali sono progettate per mantenere la loro elasticità a basse temperature grazie a una mescola ricca di silice, che consente una migliore aderenza rispetto alle gomme estive o quattro stagioni.

Le scanalature più profonde delle gomme invernali sono ideali per espellere acqua e neve, garantendo così maggiore trazione.

Differenze tra Gomme Invernali e Gomme Quattro Stagioni

Le gomme quattro stagioni sono una scelta popolare per chi vive in zone con clima mite, in quanto eliminano la necessità di cambiare pneumatici ogni sei mesi.

Tuttavia, per chi vive in zone con frequenti nevicate o ghiaccio, le gomme invernali rimangono la scelta più sicura e performante.

Vediamo le differenze principali:

Gomme Invernali: 

   – Progettate per temperature sotto i 7°C.

   – Maggiore aderenza su neve, ghiaccio e superfici bagnate.

   – Obbligatorie per legge in alcune regioni durante l’inverno.

  

Gomme Quattro Stagioni:

   – Comodità: non c’è bisogno di cambiarle ogni stagione.

   – Buone prestazioni in tutte le condizioni, ma non eccellono su neve o ghiaccio.

   – Adatte per chi vive in zone con inverni meno rigidi.

Domande Frequenti (FAQ) sulle Gomme Invernali

Cosa sono le gomme M+S?

Le gomme M+S, ovvero Mud and Snow, sono pneumatici progettati per offrire una migliore trazione su fango e neve.

Tuttavia, non tutte le gomme M+S sono vere gomme invernali.

Quelle adatte alle condizioni di neve e ghiaccio presentano anche il simbolo del fiocco di neve all’interno di una montagna a tre cime.

Le catene da neve o le calze possono sostituire le gomme invernali?

Le catene da neve o le calze omologate possono essere utilizzate in alternativa alle gomme invernali solo in condizioni di emergenza e su strade completamente innevate. 

Quanto spesso devo sostituire le gomme invernali?

Le gomme invernali devono essere sostituite quando il battistrada scende sotto i 4 mm. Anche se la legge impone un minimo di 1,6 mm, per una prestazione ottimale su neve e ghiaccio si raccomanda di cambiarle prima che raggiungano questa soglia.

Consigli per la Manutenzione delle Gomme Invernali

Oltre a montare gomme invernali, è importante fare una corretta manutenzione per garantire la loro durata e prestazioni.

1. Controllo della pressione

La pressione delle gomme tende a diminuire con il freddo. Controlla la pressione regolarmente e mantienila ai livelli raccomandati dal produttore.

2. Verifica del battistrada

Assicurati che il battistrada non sia troppo consumato. Per una trazione ottimale su neve e ghiaccio, il battistrada delle gomme invernali dovrebbe essere di almeno 4 mm.

3. Rotazione periodica

Come con le gomme estive, è importante ruotare le gomme invernali ogni 10.000 km per garantire un’usura uniforme.

4. Stoccaggio corretto

Quando le gomme invernali non sono in uso, conservale in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. È consigliabile impilarle o appenderle per evitare deformazioni.

Conclusione

Con l’arrivo dell’inverno, rispettare le normative sulle gomme invernali non è solo una questione di legalità, ma anche di sicurezza personale e degli altri utenti della strada.

Assicurati di scegliere le gomme giuste e di montarle entro i tempi previsti per evitare multe e garantire prestazioni ottimali del tuo veicolo.

 

Prenota il tuo cambio gomme invernali presso Baruffi Car Service oggi stesso!

 

Contattaci per un preventivo e assicurati che la tua auto sia pronta per affrontare l’inverno in sicurezza.

×

 

Ciao!

Clicca sul contatto per iniziare la chat su Whatsapp

× Come posso aiutarti?